REGOLAMENTO


REGOLAMENTO

La A.S.D. PODISTICA LINO SPAGNOLI, con il patrocinio del Comune di Perugia e in collaborazione col Comitato Regionale FIDAL Umbria, organizza per domenica 14 settembre 2025 la manifestazione di atletica leggera di corsa su strada denominata “CORRINCENTRO - XVI Memorial Lino Spagnoli”, gara competitiva di interesse nazionale sulla distanza di 10,2 km, inserita nel calendario regionale FIDAL. È prevista anche una gara non competitiva a passo libero aperta a tutti sulla distanza di 4 km circa. 



RITROVO E PARTENZA

Il ritrovo è a Perugia in Piazza IV Novembre (Corso Vannucci) alle ore 8:00; la partenza della gara è prevista alle ore 9:30 dalla stessa Piazza IV Novembre.



ISCRIZIONI

Solo online su: https://www.icron.it/newgo/#/evento/20254320

entro le ore 24:00 di venerdì 12 settembre 2025.

Costo di iscrizione in preiscrizione:
 - € 10,00 entro il 15 agosto 2025 con saldo quota effettuato entro tale data con i sistemi di pagamento a disposizione sul sito ICRON;
 - € 15,00 dal 16 agosto 2025 al 12 settembre 2025 con saldo quota effettuato entro tale data con i sistemi di pagamento a disposizione sul sito ICRON. Non sono previste altre modalità di iscrizione e/o di pagamento al di fuori del sito ICRON. Non sarà possibile iscriversi il giorno della gara. Le iscrizioni con pagamento non regolarizzato con le modalità sopra indicate verranno eliminate dalla lista dei partecipanti. 



REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

In base a quanto previsto dalle “Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni Non Stadia” emanate dalla FIDAL, possono partecipare atleti tesserati in Italia limitatamente alle persone da 18 anni in poi (nati entro 2007) in possesso di uno dei seguenti requisiti: • Atleti italiani e stranieri tesserati per il 2025 con società affiliate alla FIDAL; • Atleti italiani e stranieri in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere), limitatamente alle persone da 20 anni in poi, in possesso di certificazione medica, che dovrà essere obbligatoriamente consegnata, anche digitalmente, alla società organizzatrice; • Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (riconosciuto dal CONI Sez. Atletica), in possesso di certificazione medica, che dovrà essere obbligatoriamente consegnata, anche digitalmente, alla società organizzatrice; • Atleti italiani/stranieri non tesserati in Italia in possesso di tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla World Athletics. All'atto dell’iscrizione dovranno in alternativa presentare l’autocertificazione di possesso della tessera riconosciuta dalla World Athletics. L’autocertificazione andrà poi, comunque, firmata in originale al momento del ritiro del pettorale. Non saranno ammessi atleti con il solo certificato medico.



RITIRO PETTORALI

• presso il parcheggio della pista ciclabile di Perugia Pian di Massiano – zona percorso verde sabato 13 settembre 2025 dalle 15:00 alle 16:30;
• la mattina della gara fino alle ore 9:00 nella zona di partenza. Diverse modalità di ritiro dei pettorali per le società e i singoli potranno essere concordate con gli organizzatori previo contatto telefonico.



DEPOSITO BORSE

Sarà allestito un deposito borse in zona di partenza (Sala della Vaccara).



CARATTERISTICHE DEL PERCORSO

La competizione si svolge sulla distanza di 10,2 km,su percorso ondulato a giro unico, sia per i maschi che per le femmine. Partenza e arrivo nel centro storico di Perugia in Piazza IV Novembre; verrà percorso Corso Vannucci nella sua interezza sia in partenza che all’arrivo. La gara si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica. È previsto un ristoro lungo il percorso e un ricco buffet all’arrivo come ristoro finale. 



CRONOMETRAGGIO E CLASSIFICHE

La misurazione dei tempi e l’elaborazione delle classifiche è a cura di ICRON tramite chip elettronico; per le classifiche il tempo sarà calcolato allo sparo e le stesse saranno poi convalidate dal Giudice Delegato Tecnico/Giudice d’Appello.



MONTEPREMI

Verranno premiati con premi in natura i primi tre assoluti Uomini e le prime tre assolute Donne (poi esclusi dalle categorie). Premi in natura a scalare per i primi 5 classificati di ogni categoria. Categorie Maschili: 18/34 - 35/39 - 40/44 - 45/49 - 50/54 - 55/59 - 60/64 - 65/69 - 70 e oltre. Categorie Femminili: 18/29 - 30/39 - 40/49 - 50/59 - 60 e oltre. Società: Premio in denaro alle prime 5 società con il maggior numero di atleti all’arrivo con almeno 20 atleti classificati (1° € 300, 2° € 150, 3° € 100, 4° e 5° € 50). Pacco gara: Premio di partecipazione per tutti gli iscritti con prodotti alimentari e canottiera tecnica marca KARHU.
 


RECLAMI

Eventuali reclami dovranno essere presentati nel rispetto delle norme della FIDAL e del R.T.I.



GARA NON COMPETITIVA

Per la gara non competitiva a passo libero aperta a tutti, sulla distanza di 4 km circa, l’iscrizione può essere effettuata on line sul sito https://www.icron.it/newgo/#/ entro le ore 24:00 di venerdì 12 settembre 2025 oppure la mattina della gara entro le ore 9:00, al costo di € 10,00. Premio di partecipazione per tutti gli iscritti con t-shirt della Fondazione Fabio e Simona Cancelloni

“Nati per vivere”. Partenza della non competitiva alle ore 9:30 in coda alla competitiva.



AVVERTENZE FINALI

Il Comitato Organizzatore si riserva di variare ogni clausola del presente regolamento in qualunque momento per i motivi che riterrà opportuni ai fini di una migliore organizzazione della gara, dopo averne dato comunicazione e ottenuto approvazione dalla FIDAL. L’organizzazione declina ogni responsabilità civile e penale per danni a cose e persone prima, durante e dopo lo svolgimento della manifestazione. Con l’iscrizione alla gara gli atleti dichiarano di conoscere e accettare il presente regolamento. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della FIDAL.

Contatti:
Francesco Passariello: 349 3152738
Massimo Mariani: 338 8993360

PERCORSO COMPETITIVA

Piazza IV Novembre, Corso Vannucci, Piazza Italia, Via Baglioni, Piazza IV Novembre, Via Maestà delle Volte, Piazza Morlacchi, Via Guardabassi, Via Francolina (Liceo Mariotti), Via dei Priori, Via San Francesco, Via Pascoli (Università), Viale Antinori, Via Vecchi, Via Innamorati, Viale Faina, Corso Garibaldi, Piazza Grimana, Via Pinturicchio, Viale S. Antonio, Via Cialdini, Via Brunamonti, Porta Pesa, Via XIV Settembre, Via Ripa di Meana, Via del Curtone, Corso Cavour, Borgo XX Giugno, Viale Roma, Via Marconi, Largo Cacciatori delle Alpi, Via Masi, Viale Indipendenza, Piazza Italia, Corso Vannucci, Piazza IV Novembre.



ISCRIZIONI

REGOLAMENTO

ALBO D'ORO